
Spedizione gratuita e cavatappi in regalo primi ordini +75 CHF con il codice REGALO
-
Australia
-
Austria
-
Belgio
-
Bulgaria
-
Cipro
-
Corea del Sud
-
Croazia
-
Danimarca
-
Estonia
-
Finlandia
-
Francia
-
Germania
-
Giappone
-
Grecia
-
Hong Kong
-
Islanda
-
Italia
-
Lettonia
-
Liechtenstein
-
Lituania
-
Lussemburgo
-
Malto
-
Norvegia
-
Paesi Bassi
-
Polonia
-
Portogallo
-
Regno Unito
-
Repubblica Ceca
-
Romania
-
Singapore
-
Slovacchia
-
Slovenia
-
Spagna
-
Stati Uniti
-
Svezia
-
Svizzera
-
Taiwan
-
Ungheria

-
Vino VinoVarietà di uva
-
Varietà di uva
- Chardonnay
- Merlot
- Malbec
- Montepulciano
- Syrah
- Tempranillo
- Riesling
- Sangiovese
- Kerner
- Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
- Vino Giovane
- Vino Crianza
- Vino Riserva
- Vino Gran Riserva
- Vino Roble
VinoVinoVarietà di uva-
Varietà di uva
-
Chardonnay
-
Merlot
-
Malbec
-
Montepulciano
-
Syrah
-
Tempranillo
-
Riesling
-
Sangiovese
-
Kerner
-
Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
-
Vino Giovane
-
Vino Crianza
-
Vino Riserva
-
Vino Gran Riserva
-
Vino Roble
Vino -
-
Spumante SpumanteZona di produzione
-
Zona di produzione
- Champagne
- Cava
- Prosecco
- Lambrusco
- Moscato d'Asti
- Franciacorta
- Corpinnat
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
- Champagne Brut
- Champagne Brut Nature
- Champagne Extra Brut
- Cava Brut
- Cava Brut Nature
- Cava Extra Brut
SpumanteSpumanteZona di produzione-
Zona di produzione
-
Champagne
-
Cava
-
Prosecco
-
Lambrusco
-
Moscato d'Asti
-
Franciacorta
-
Corpinnat
SpumantePunteggi-
Punteggi
-
Valutati da Parker
-
Valutati da Decántalo
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
-
Champagne Brut
-
Champagne Brut Nature
-
Champagne Extra Brut
-
Cava Brut
-
Cava Brut Nature
-
Cava Extra Brut
Spumante -
-
Distillati
-
Regali
-
Selezioni
-
Analcolico
-
Accessori
-
Outlet
-
Blog

Catena Zapata Nicasia Vineyard

2021









Note di degustazioneCatena Zapata Nicasia Vineyard 2021
Vino rosso Invecchiato in legno Agricoltura sostenibile. 24 mesi in botti di rovere francese e 24 mesi in bottiglia.
Catena Zapata Nicasia Vineyard 2021 presenta un profilo complesso ed elegante. Al naso, spiccano le more mature e un tocco sottile di pepe bianco, completato da note di cioccolato e spezie fini. Al palato, è succoso e compatto, con tannini polverosi che conferiscono una piacevole texture. Questo malbec mostra un equilibrio perfetto tra freschezza e maturità, rendendolo un'opzione ideale sia per godere ora che per conservare e apprezzare in futuro.
Fruttato |
|
Speziato | |
Giovane |
|
Barrica | |
Leggero |
|
Corpo |
Su Catena Zapata Nicasia Vineyard
All'inizio Nicolás Catena nutriva delle perplessità. A differenza di suo padre Domingo e suo nonno Nicolás, - i quali erano fermamente convinti del grande potenziale del malbec -, egli non era altrettanto sicuro che questa varietà autoctona argentina potesse competere in qualità con i migliori cabernet sauvignon del mercato (la maggior parte dei quali francesi). Tuttavia, tutte le sue incertezze si dissiparono quando il suo malbec coltivato in altitudine riuscì a deliziare i migliori critici. Quella fu la migliore ricompensa per continuare con la produzione di monovarietali come Catena Zapata Nicasia Vineyard, un rosso elaborato nell'unico vigneto di Mendoza sviluppato a partire da cloni propri.
Oggi, poter degustare questo malbec è quasi un miracolo, poiché oltre alle esitazioni di Nicolás (che non furono poche) si aggiunsero anche i commenti dei viticoltori della zona che lo incitavano a desistere dalla sua idea di cercare la qualità in altitudine (nel caso di Catena Zapata Nicasia Vineyard a 1.095 metri sul livello del mare). Fortunatamente, Nicolás non prestò ascolto e proseguì nel suo intento prendendo le redini di Catena Zapata, la cantina di famiglia, che in quei momenti attraversava una situazione complessa. La crisi economica e politica dell'Argentina, con un governo militare che si dirigeva verso la guerra contro il Regno Unito per le Isole Malvinas, fece sì che la vendita di vini calasse. Ma Nicolás Catena riuscì a risollevarsi. Ora sapeva che il successo si trovava in ogni grappolo di malbec; ma dove avrebbe trovato i cloni adeguati?
In questo modo, e a partire dai suoi vigneti più antichi, Catena Zapata sviluppò la propria selezione clonale che utilizzò nel vigneto Nicasia, situato nella zona di Altamira, a sud del distretto di La Consulta. Questa zona, che era la preferita da suo padre Domingo, presenta una mescolanza di suoli argillosi con ghiaie e grandi pietre ovali, di origine vulcanica, che assicura un corretto drenaggio dell'acqua (evitando la ritenzione di umidità e la proliferazione di malattie fungine come la botrytis).
Catena Zapata Nicasia Vineyard viene vendemmiato e trasferito in cantina dove solo una parte dei grappoli sarà processata. La quantità di grappoli che saranno diraspati e quelli che verranno vinificati interi dipenderà dalle caratteristiche di ogni annata. Queste uve saranno versate manualmente in botti nuove di rovere francese, scoperte, dove Catena Zapata Nicasia Vineyard fermenterà per 17 giorni a basse temperature. In questo periodo saranno fondamentali i rimontaggi manuali prima di iniziare la fermentazione malolattica. Una volta completate entrambe le fermentazioni, Catena Zapata Nicasia Vineyard avrà un affinamento di un paio d'anni in barrique di rovere francese e altri due anni in bottiglia.
Catena Zapata Nicasia Vineyard è un rosso elegante e unico, che deve essere assolutamente degustato. È molto probabile che abbia dei detrattori (come tutto in questa vita), ma fai come Nicolás Catena: non prestare attenzione e segui il tuo istinto. Sicuramente con Catena Zapata Nicasia Vineyard non te ne pentirai.
2021 | Catena Zapata Nicasia Vineyard 2021 presenta un profilo complesso ed elegante. Al naso, spiccano le more mature e un tocco sottile di pepe bianco, completato da note di cioccolato e spezie fini. Al palato, è succoso e compatto, con tannini polverosi che conferiscono una piacevole texture. Questo malbec mostra un equilibrio perfetto tra freschezza e maturità, rendendolo un'opzione ideale sia per godere ora che per conservare e apprezzare in futuro. |
|
2020 | Catena Zapata Nicasia Vineyard 2020 è un vino rosso di grande carattere. Al naso, emergono intensi aromi di frutti neri come more e prugne, accompagnati da sottili note di vaniglia e spezie. Al palato, si presenta robusto e ben strutturato, con tannini morbidi e un finale prolungato. L'invecchiamento in barrique gli conferisce una complessità aggiuntiva, rendendo ogni sorso un'esperienza ricca e appagante. |
|
2019 | Catena Zapata Nicasia Vineyard 2019 dispiega un ventaglio aromatico in cui spiccano frutti rossi maturi come ciliegie e prugne, intrecciati con un tocco speziato e vaniglia. Al palato, si rivela con una tessitura setosa e avvolgente, mostrando un equilibrio tra i suoi tannini levigati e un'acidità rinfrescante. Il suo finale è lungo e persistente, promettendo di evolversi meravigliosamente con il tempo. Questo rosso argentino, robusto ed elegante, è un chiaro esempio della maestria nella vinificazione e dell'espressione del terroir di Mendoza. |
|
2018 | Catena Zapata Nicasia Vineyard 2018 è un rosso maturo ed elegante, sobrio e molto raffinato, di colore viola nerastro. Al naso è intenso, con aromi di frutta rossa in cui si distinguono intrecciate alcune note floreali. Al palato è concentrato, con tannini dolci e levigati. Molto saporito. |
2021 |
96
Suckling
|
94
Winespectator
|
|||||
2020 |
96
Parker
|
97
Suckling
|
92
Winespectator
|
||||
2019 |
95
Suckling
|
||||||
2018 |
98
Parker
|
96
Suckling
|
95
Winespectator
|