Spedizione gratuita e cavatappi in regalo primi ordini +75 CHF con il codice REGALO

Decántalo

Vino rosato

Acquistare vino rosato online nel catalogo di vini più completo

Il vino rosato è, senza dubbio, quello che porta con sé tanti stereotipi quante virtù. Si dice che sia un "vino per donne", che lo ordinano solo i "non intenditori", che i rosati siano esclusivamente per l'estate, che sia il vino che nessuno osa regalare, il meno pregiato, il più kitsch... Tuttavia, pochi sanno che una delle sfide più ardue per un enologo è la produzione di un vino rosato di qualità. È necessario un vero e proprio talento e una profonda conoscenza per ottenere un vino che racchiuda il meglio di entrambi i mondi: le qualità dei suoi fratelli bianco e rosso. Fortunatamente, ci sono viticoltori ed enologi che ci offrono autentici gioielli di vino rosato, dai più freschi ai più golosi, dal rosa più pallido al seducente color lampone, quelli che sfiorano il confine tra un bianco e un rosso sottile, con o senza invecchiamento... Il vino rosato è, senza dubbio, un vino gastronomico, versatile e sorprendente, oltre che delizioso. Ti invitiamo a lasciare da parte i pregiudizi e a visitare il nostro catalogo di vino rosato. Dai una possibilità al rosa, che sicuramente ti conquisterà!

Elaborazione del vino rosato.

Il vino rosato è un vino piuttosto complesso da produrre. Richiede abilità e raffinatezza, altrimenti si rischia di ottenere un risultato indesiderato.

Esistono diversi metodi di produzione. Può essere il risultato della vinificazione di uve rosse o di uve rosse e bianche e la sua elaborazione si caratterizza per il fatto che la fermentazione avviene totalmente o parzialmente in assenza delle parti solide dell'uva. È per questo motivo che generalmente si vinificano allo stesso modo dei bianchi.

I buoni rosati sono prevalentemente prodotti esclusivamente con una varietà di uva. Tuttavia, oggi troviamo anche molti rosati che sono il risultato del coupage di diverse varietà. Alcune delle più utilizzate sono la Garnacha Tinta, la Gamay, la Bobal, la Mencía, la Pinot Noir...

Da un lato abbiamo i rosati di pressatura diretta di uva rossa o di miscela di uva rossa e bianca. Questa tecnica è quella che ottiene la massima qualità. Il colore in questo tipo di rosati si ottiene durante la macerazione che il mosto passa con le bucce durante la pressatura.

Poi c'è la tecnica del "salasso". Questa consiste nel produrre vino come se fosse rosso e nel momento in cui il mosto è nel serbatoio con le bucce si lascia macerare fino a raggiungere il colore desiderato e poi si salassa una parte che sarà quella del rosato. Praticando questa tecnica, il produttore ottiene da un lato un rosato con il colore desiderato e dall'altro un rosso di "doppia pasta" con più colore e struttura per il fatto di essere stato vinificato con una proporzione di bucce più alta del normale.

Esistono anche i cosiddetti clareti, vini di colore rosato risultato della miscela di vino bianco e rosso o della cofermentazione di varietà di entrambi i tipi. Tradizionalmente i clareti erano molto comuni in Spagna, ma attualmente non sono così popolari.

Storia del vino rosato.

Il vino rosato come lo conosciamo oggi potrebbe avere la sua origine nell'epoca dei romani in Provenza e nel Languedoc-Roussillon, Francia, anche se già prima i greci producevano rosati frutto della miscela di uve rosse e bianche che solitamente diluivano in acqua per ridurne l'intensità. Ci sono molte leggende greche a riguardo che attribuiscono al vino non diluito la capacità di far impazzire chi lo beve per essere troppo alcolico.

Con il passare degli anni, ogni zona ha trovato il proprio stile di vino rosato. Ad esempio, nel sud della Francia i rosati di Garnacha Tinta, Carignan e Syrah tendono ad avere pochissimo colore, ad essere secchi e a dispiegare aromi floreali e fruttati.

D'altra parte, a Bordeaux i rosati di Cabernet Sauvignon e Merlot sono generalmente più intensi e strutturati dei primi e possono persino ricordare i vini rossi.

Infine, un altro tipo di rosati, quelli più a nord, della Valle della Loira. A causa della loro provenienza da una latitudine più settentrionale, questi vini rosati sono molto più secchi e freschi rispetto a quelli del sud. Tendono ad essere più agrumati che floreali.

Per concludere, va detto anche che i primi vini spumanti e i primi Champagne erano anch'essi rosati. Attualmente, gli Champagne rosati tendono ad essere più costosi dei bianchi.

Classificazioni del vino rosato.

I vini rosati, come gli altri, possono essere classificati in base al residuo zuccherino che contengono, quindi possono essere:

-Secchi: quando contengono < 5 gr/l di zucchero residuo.

-Aboccati: quando contengono da 5 a 15 gr/l di zucchero residuo.

-Semisecchi: quando contengono da 15 a 30 gr/l di zucchero residuo.

-Semidolci: quando contengono da 30 a 50 gr/l di zucchero residuo.

-Dolci: quando contengono > 50 gr/l di zucchero residuo.

Potremmo anche classificarli in base al tempo di macerazione con le bucce, quindi in base alla loro intensità di colore, dai più pallidi ai più intensi.

Produttori di riferimento di vino rosato.

Abbiamo visto che i rosati sono nati in Provenza. Tuttavia, attualmente possiamo trovare molti rosati diversi, dai freschi e fruttati a quelli con più corpo e invecchiamento.

Menioniamo alcuni dei produttori di riferimento:

Dalla Spagna, provenienti dalla Rioja abbiamo ad esempio Viña Tondonia, Muga o Viña Real. In Navarra Monjardín, Viña Zorzal o Gran Feudo. D'altra parte, nel Penedès, troviamo Jean Leon, Can Sumoi o Gramona. Anche a Maiorca troviamo buoni rosati, come ad esempio quello della cantina 4 Kilos e il suo Moteur Pistache Rosé.

In Francia la maggior parte dei produttori di rosati si concentra nel sud. Dalla Provenza, alcune delle cantine più conosciute sono Clos Cibonne, Miraval, Domaines Ott o Domaine d'Eole e dalla Valle del Rodano, Domaine de La Janasse, Domaines Paul Jaboulet Aîné o M. Chapoutier.

Infine, dall'Italia, possiamo nominare Cascina degli Ulivi della zona del Piemonte, Le Coste del Lazio o Tenuta Rapitala della Sicilia.

Degustazione e abbinamento del vino rosato.

I vini rosati possono essere di molti tipi. Dai freschi, sottili e leggeri, fruttati e golosi, a più complessi o concentrati e strutturati. Questo li rende vini molto gastronomici, ottimi compagni di tavola, che si abbinano perfettamente con la maggior parte dei piatti.

Inoltre, tendono ad essere più acidi e morbidi dei vini rossi. La loro acidità e i loro aromi li rendono vini rinfrescanti, quindi possono essere goduti anche prima dei pasti.

Il vino rosato è un vino versatile. Può accompagnare senza togliere protagonismo salumi, formaggi delicati e carni affumicate. I più fruttati si sposano bene anche con tutti i tipi di frutti di mare e se sono un po' più vegetali o più secchi, un buon piatto di pesce è un'ottima opzione. Si abbinano perfettamente anche con pasta e riso e persino con molti dolci sono una buona combinazione.

E tu, preferisci il vino rosato più intenso o più sottile e delicato? Hai già trovato il rosato che ti piace di più?

Filtra e ordina

  • --- ---

search
search

Filtri attivi

Torres De Casta 2024

Spagna D.O. Catalunya (Catalogna)

Un blend rosato gustoso e seducente che si distingue dalla norma.
Torres De Casta 2024
Anteprima
Prezzo
7,13 CHF
Dazio assolto
  • Nuovo

Miraval Rosé 2024

Francia AOC Côtes de Provence (Provenza)

Glamour rosato
Miraval Rosé 2024
Anteprima
Prezzo
19,94 CHF
Dazio assolto
  • Nuovo

Juan Gil Rosado 2024

Spagna D.O. Jumilla (Murcia)

Un rosato di Jumilla, fresco e strutturato
Juan Gil Rosado 2024
Anteprima
Prezzo
12,43 CHF
Dazio assolto
  • Nuovo

Enate Rosado 2024

Spagna D.O. Somontano (Aragona)

Un rosato con l'anima di un bianco e il corpo di un rosso
Enate Rosado 2024
Anteprima
Prezzo
11,54 CHF
Dazio assolto
  • Nuovo

Aix Rosé 2023

Francia AOC Côtes de Provence Saint Victoire (Provenza)

Una celebrazione del cuore della Provenza
Aix Rosé 2023
Anteprima
90

Suckling

Prezzo
17,04 CHF
Dazio assolto
  • Nuovo

Nicte Rosa Pálido 2024

Spagna VT Castilla-León (Castiglia e León)

Un rosato delizioso, raffinato e delicato
Nicte Rosa Pálido 2024
Anteprima
Prezzo
10,26 CHF
Dazio assolto
  • Nuovo

Otazu Rosado Merlot 2024

Spagna D.O. Navarra (Navarra)

Un monovarietale di Merlot setoso e caramellato
Otazu Rosado Merlot 2024
Anteprima
Prezzo
11,33 CHF
Dazio assolto
  • Nuovo

Caves d'Esclans Whispering Angel Rosé 2024

Francia AOC Côtes de Provence (Provenza)

Così delicato e sensuale come il sussurro di un angelo
Caves d'Esclans Whispering...
Anteprima
20,90 CHF
-5%
Prezzo
19,83 CHF
Dazio assolto
  • -5,08%
  • Nuovo

Figuière Méditerranée 2024

Francia AOC Côtes de Provence (Provenza)

Un vino minerale e fresco che ti trasporta immediatamente alla costa provenzale
Figuière Méditerranée 2024
Anteprima
Prezzo
11,58 CHF
Dazio assolto
  • Nuovo

Ramón Bilbao Rosado 2024

Spagna D.O.Ca. Rioja (La Rioja)

Delicata e fragrante freschezza
Ramón Bilbao Rosado 2024
Anteprima
Prezzo
10,31 CHF
Dazio assolto
  • Nuovo

Goru Rosado 2023

Spagna D.O. Jumilla (Murcia)

Versatile, aromatico, delizioso e vivace
Goru Rosado 2023
Anteprima
Prezzo
8,30 CHF
Dazio assolto

Viña Zorzal Garnacha Rosado 2024

Spagna D.O. Navarra (Navarra)

Garnacha profumata e deliziosa nella sua versione più romantica
Viña Zorzal Garnacha Rosado...
Anteprima
Prezzo
10,16 CHF
Dazio assolto
  • Nuovo

Protos Clarete 2024

Spagna D.O. Cigales (Castiglia e León)

Un rosato delizioso e di lunga persistenza
Protos Clarete 2024
Anteprima
Prezzo
8,46 CHF
Dazio assolto
  • Nuovo

Cune Rosado 2024

Spagna D.O.Ca. Rioja (La Rioja)

Un rosato fruttato e delizioso di Haro
Cune Rosado 2024
Anteprima
Prezzo
6,82 CHF
Dazio assolto
  • Nuovo

Chivite Las Fincas Rosado 2024

Spagna VT 3 Riberas (Navarra)

Un rosato sur lie di grande valore gastronomico
Chivite Las Fincas Rosado 2024
Anteprima
14,73 CHF
-10%
Prezzo
13,25 CHF
Dazio assolto
  • -10,02%
  • Nuovo

By Ott 2024

Francia AOC Côtes de Provence (Provenza)

Un rosato fresco e fruttato della Provenza
By Ott 2024
Anteprima
88

Wine spectator

Prezzo
18,66 CHF
Dazio assolto
  • Nuovo

Muga Rosado 2024

Spagna D.O.Ca. Rioja (La Rioja)

Il rosato tra i rosati
Muga Rosado 2024
Anteprima
91

Decantalo

11,35 CHF
-5%
Prezzo
10,76 CHF
Dazio assolto
  • -5,14%
  • Nuovo

Partida Pedrer Rosat 2022

Spagna D.O.Q. Priorat (Catalogna)

Un rosato non convenzionale di straordinaria complessità
Partida Pedrer Rosat 2022
Anteprima
95

Parker

Prezzo
36,94 CHF
Dazio assolto
  • Nuovo

Domaine Lafage Coté Rosé 2024

Francia VDP des Côtes Catalanes (Linguadoca-Rossiglione)

Autentica ricchezza rosé
Domaine Lafage Coté Rosé 2024
Anteprima
Prezzo
8,40 CHF
Dazio assolto
  • Nuovo

Aire de Protos 2024

Spagna D.O. Cigales (Castiglia e León)

Il Rosado di Protos
Aire de Protos 2024
Anteprima
9,87 CHF
-5%
Prezzo
9,35 CHF
Dazio assolto
  • -5,24%
  • Nuovo

Marqués de Cáceres Rosado 2024

Spagna D.O.Ca. Rioja (La Rioja)

Un rosato giovane, versatile e di grande eleganza
Marqués de Cáceres Rosado 2024
Anteprima
Prezzo
8,45 CHF
Dazio assolto
  • Nuovo

Azpilicueta Rosado 2023

Spagna D.O.Ca. Rioja (La Rioja)

Un rosato estremamente versatile
Azpilicueta Rosado 2023
Anteprima
Prezzo
9,26 CHF
Dazio assolto