
Spedizione gratuita e cavatappi in regalo primi ordini +75 CHF con il codice REGALO
-
Australia
-
Austria
-
Belgio
-
Bulgaria
-
Cipro
-
Corea del Sud
-
Croazia
-
Danimarca
-
Estonia
-
Finlandia
-
Francia
-
Germania
-
Giappone
-
Grecia
-
Hong Kong
-
Islanda
-
Italia
-
Lettonia
-
Liechtenstein
-
Lituania
-
Lussemburgo
-
Malto
-
Norvegia
-
Paesi Bassi
-
Polonia
-
Portogallo
-
Regno Unito
-
Repubblica Ceca
-
Romania
-
Singapore
-
Slovacchia
-
Slovenia
-
Spagna
-
Stati Uniti
-
Svezia
-
Svizzera
-
Taiwan
-
Ungheria

-
Vino VinoVarietà di uva
-
Varietà di uva
- Chardonnay
- Merlot
- Malbec
- Montepulciano
- Syrah
- Tempranillo
- Riesling
- Sangiovese
- Kerner
- Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
- Vino Giovane
- Vino Crianza
- Vino Riserva
- Vino Gran Riserva
- Vino Roble
VinoVinoVarietà di uva-
Varietà di uva
-
Chardonnay
-
Merlot
-
Malbec
-
Montepulciano
-
Syrah
-
Tempranillo
-
Riesling
-
Sangiovese
-
Kerner
-
Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
-
Vino Giovane
-
Vino Crianza
-
Vino Riserva
-
Vino Gran Riserva
-
Vino Roble
Vino -
-
Spumante SpumanteZona di produzione
-
Zona di produzione
- Champagne
- Cava
- Prosecco
- Lambrusco
- Moscato d'Asti
- Franciacorta
- Corpinnat
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
- Champagne Brut
- Champagne Brut Nature
- Champagne Extra Brut
- Cava Brut
- Cava Brut Nature
- Cava Extra Brut
SpumanteSpumanteZona di produzione-
Zona di produzione
-
Champagne
-
Cava
-
Prosecco
-
Lambrusco
-
Moscato d'Asti
-
Franciacorta
-
Corpinnat
SpumantePunteggi-
Punteggi
-
Valutati da Parker
-
Valutati da Decántalo
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
-
Champagne Brut
-
Champagne Brut Nature
-
Champagne Extra Brut
-
Cava Brut
-
Cava Brut Nature
-
Cava Extra Brut
Spumante -
-
Distillati
-
Regali
-
Selezioni
-
Analcolico
-
Accessori
-
Outlet
-
Blog

Pago de Carraovejas

2022
2022








Note di degustazionePago de Carraovejas 2022
Vino rosso Invecchiato in legno. 12 mesi in botti di rovere francese e americano.
Pago de Carraovejas 2022 è un vino rosso delicatamente maturo e lievemente corposo. Al naso, sprigiona intensi aromi di frutti neri come more e prugne, accompagnati da un tocco di vaniglia e spezie dolci grazie al suo affinamento in botte. Al palato, la sua texture è morbida e avvolgente, con tannini ben integrati che conferiscono struttura. Il finale è prolungato, lasciando un retrogusto gradevole e persistente che invita a continuare a godere di ogni sorso.
Fruttato |
|
Speziato | |
Giovane |
|
Barrica | |
Leggero |
|
Corpo |
Su Pago de Carraovejas
2022 | Pago de Carraovejas 2022 è un vino rosso delicatamente maturo e lievemente corposo. Al naso, sprigiona intensi aromi di frutti neri come more e prugne, accompagnati da un tocco di vaniglia e spezie dolci grazie al suo affinamento in botte. Al palato, la sua texture è morbida e avvolgente, con tannini ben integrati che conferiscono struttura. Il finale è prolungato, lasciando un retrogusto gradevole e persistente che invita a continuare a godere di ogni sorso. |
|
2021 | Pago de Carraovejas 2021 è un vino rosso che al naso offre aromi che richiamano ciliegie e prugne accompagnate da un delizioso sentore balsamico e minerale e succulente note di cacao. Al palato si presenta con freschezza ed eleganza. Un vino rosso succoso, dai tannini levigati, equilibrato e rotondo, dotato di un'eccellente capacità di invecchiamento. |
|
2020 | Pago de Carraovejas 2020 è un vino rosso intenso e complesso che al naso offre aromi che richiamano i frutti rossi e neri maturi (mirtilli, ciliegie, more) accompagnati da sfumature balsamiche, speziate e floreali, con una sottile nota affumicata. Il suo passaggio in bocca è setoso e avvolgente. Un vino rosso dai tannini morbidi, rotondo e ben strutturato, perfetto per essere gustato ora e con una capacità di invecchiamento che può superare i 10 anni. |
|
2019 | Pago de Carraovejas 2019 è un rosso raffinato. Al naso è dolce, con sentori di spezie, more, mirtilli, cioccolato, cocco e vaniglia. Al palato presenta una struttura corposa, tannini cremosi. Finale saporito. |
|
2018 | Pago de Carraovejas 2018 è un vino rosso concentrato con profumi di frutta matura, note floreali e tocchi balsamici. Al palato è elegante, intenso e strutturato. Una buona armonia tra tannini setosi e un'acidità equilibrata. Il finale è persistente e lungo. |
|
2015 | Pago de Carraovejas 2015 stupisce per il suo profilo setoso al palato. In questa annata classificata come molto buona, sono riusciti a bilanciare la maturità con l'affinamento, ottenendo un risultato eccellente. Gli aromi speziati e di frutta nera si completano alla perfezione con il sorso, concentrato ma con un tannino rotondo e levigato. Bravo! | |
2012 | Al palato risulta un vino estremamente fine, elegante, cremoso e molto goloso. Abbondante frutta, buona acidità. Intenso e molto persistente. Colore rosso ciliegia intenso con riflessi granato. Brillante e molto vivace. Di lacrima lenta. Al naso presenta un'ottima intensità. Frutta rossa, liquirizia, frutta nera, foglia di tabacco, composta, tostature. |
|
2011 | Ingresso delicato ed elegante con un passaggio setoso, caratterizzato da frutta rossa ben matura. Buona acidità accompagnata da una sensazione tannica matura e levigata. Piacevoli note amare per un finale lungo e persistente. Splendido e intenso colore rosso porpora con riflessi dello stesso tono. È brillante, molto vivace e presenta una sottile lacrima leggermente colorata. Al naso si presenta intenso. Aromi tipici del suo affinamento che gradualmente lasciano spazio a una frutta rossa matura, succosa, succulenta e carnosa. Finale lungo, piacevole e persistente, ricco di sfumature tostate. |
|
2010 | Dopo un ingresso delicato ed elegante, il suo passaggio è setoso, segnato nuovamente da una deliziosa frutta rossa ben matura. Buona acidità accompagnata da una sensazione tannica matura e levigata. Amari piacevoli per un finale lungo e persistente. Bel colore ciliegia picota intenso, molto coperto, con riflessi violacei. È brillante, molto vivo e presenta una lacrima fine leggermente tinta. Ha un naso intenso e pulito in cui, a bicchiere fermo, emergono gli aromi tipici del suo invecchiamento che, poco a poco, lasciano spazio a una frutta rossa matura, succosa, succulenta e carnosa. Finale lungo, piacevole e persistente, ricco di sfumature tostate. |
|
2009 | Ingresso morbido e molto piacevole che riempie la bocca di aromi di frutta cremosa. Passaggio carnoso, dalla texture molto setosa e untuosa, golosa. Perfetto equilibrio che gli conferisce un'acidità molto buona. Tannini dolci e fini. Finale lungo e persistente, molto gradevole. Un vino rotondo. Colore ciliegia molto intenso, molto coperto, con riflessi violacei. Brillante. Elegante e densa lacrima tinta. Alta intensità aromatica molto elegante. Le spezie dolci e cremose, i tostati, i ricordi di buon cioccolato e caffè insieme a intensi balsamici cedono il passo a una carnosa frutta nera e rossa ben matura, mantenendosi in un perfetto equilibrio molto armonico. |
|
2008 | Questo Pago de Carraovejas Crianza presenta un ingresso carnoso e al contempo morbido. Passaggio vellutato con note fruttate e cremose. Tannini succulenti. Acidità equilibrata. Finale lungo e persistente. Un vino armonioso e molto piacevole. Colore rosso porpora intenso con riflessi rossi e violacei. Limpido e brillante. Lacrima densa che macchia il bicchiere. Molto intenso e persistente. Grande carico di frutta rossa e nera accompagnata da note balsamiche, spezie (noce moscata). Note tostate della barrique, caffè, cacao, note lattiche e un sottile tocco erbaceo. |
|
2007 | Ingresso molto morbido, saporito, equilibrato, lungo in bocca, retrogusto gradevole di finale dolce e cremoso. È elegante, armonico e persistente. Con sensazioni complesse e delicate, uno dei vini di maggior successo della Denominazione di Origine Ribera del Duero. Colore ciliegia intenso di elevata concentrazione con riflessi violacei. Elevata intensità aromatica. Naso intenso di frutta nera, con note dolci di vaniglia, toffee e balsamici. Troviamo alcune note tostate, lattiche e speziate. |
|
2006 | Ingresso molto delicato, saporito, equilibrato, persistente al palato, con un retrogusto molto piacevole di finale dolce e cremoso. Colore ciliegia intenso di grande profondità con bordi viola cardinalizio. Naso intenso di frutta nera, con sentori dolci di vaniglia, toffee, balsamici e persino noce moscata. |
2022 |
93
Suckling
|
92
Parker
|
|||||
2021 |
92
Suckling
|
93+
Parker
|
|||||
2020 |
93
Peñín
|
92
Suckling
|
|||||
2019 |
93
Peñín
|
91
Suckling
|
|||||
2018 |
92+
Parker
|
||||||
2017 |
93
Peñín
|
92
Suckling
|
|||||
2016 |
93
Peñín
|
93
Suckling
|
|||||
2015 |
94
Peñín
|
92
Parker
|
|||||
2014 |
93
Parker
|
||||||
2013 |
92
Peñín
|
||||||
2012 |
94
Peñín
|
93
Parker
|
|||||
2011 |
94
Peñín
|
92
Parker
|
|||||
2010 |
93
Peñín
|
||||||
2009 |
93
Peñín
|
89
Parker
|
90
Winespectator
|
||||
2007 |
93
Peñín
|
2009 | 2012 Guía Vinos Gourmet-Mejor Tinto de Crianza |