
Spedizione gratuita e cavatappi in regalo primi ordini +75 CHF con il codice REGALO
-
Australia
-
Austria
-
Belgio
-
Bulgaria
-
Cipro
-
Corea del Sud
-
Croazia
-
Danimarca
-
Estonia
-
Finlandia
-
Francia
-
Germania
-
Giappone
-
Grecia
-
Hong Kong
-
Islanda
-
Italia
-
Lettonia
-
Liechtenstein
-
Lituania
-
Lussemburgo
-
Malto
-
Norvegia
-
Paesi Bassi
-
Polonia
-
Portogallo
-
Regno Unito
-
Repubblica Ceca
-
Romania
-
Singapore
-
Slovacchia
-
Slovenia
-
Spagna
-
Stati Uniti
-
Svezia
-
Svizzera
-
Taiwan
-
Ungheria

-
Vino VinoVarietà di uva
-
Varietà di uva
- Chardonnay
- Merlot
- Malbec
- Montepulciano
- Syrah
- Tempranillo
- Riesling
- Sangiovese
- Kerner
- Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
- Vino Giovane
- Vino Crianza
- Vino Riserva
- Vino Gran Riserva
- Vino Roble
VinoVinoVarietà di uva-
Varietà di uva
-
Chardonnay
-
Merlot
-
Malbec
-
Montepulciano
-
Syrah
-
Tempranillo
-
Riesling
-
Sangiovese
-
Kerner
-
Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
-
Vino Giovane
-
Vino Crianza
-
Vino Riserva
-
Vino Gran Riserva
-
Vino Roble
Vino -
-
Spumante SpumanteZona di produzione
-
Zona di produzione
- Champagne
- Cava
- Prosecco
- Lambrusco
- Moscato d'Asti
- Franciacorta
- Corpinnat
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
- Champagne Brut
- Champagne Brut Nature
- Champagne Extra Brut
- Cava Brut
- Cava Brut Nature
- Cava Extra Brut
SpumanteSpumanteZona di produzione-
Zona di produzione
-
Champagne
-
Cava
-
Prosecco
-
Lambrusco
-
Moscato d'Asti
-
Franciacorta
-
Corpinnat
SpumantePunteggi-
Punteggi
-
Valutati da Parker
-
Valutati da Decántalo
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
-
Champagne Brut
-
Champagne Brut Nature
-
Champagne Extra Brut
-
Cava Brut
-
Cava Brut Nature
-
Cava Extra Brut
Spumante -
-
Distillati
-
Regali
-
Selezioni
-
Analcolico
-
Accessori
-
Outlet
-
Blog

Emilio Moro Finca Resalso

2024 offerta!









Note di degustazioneEmilio Moro Finca Resalso 2024
Vino rosso Rovere. 6 mesi in botti di rovere francese e americano.
Finca Resalso 2024 è un vino rosso che si apre con la spontaneità dei grandi piaceri quotidiani: un'esplosione schietta di frutti rossi e neri — more, ribes, mirtilli — che accarezzano il naso con freschezza e allegria. Al palato è levigato e rotondo, con un tannino gentile che scorre con naturalezza e un finale saporito che invita a condividere un altro bicchiere. Un rosso con l'eleganza di chi sa piacere senza sforzo.
Fruttato |
|
Speziato | |
Giovane |
|
Barrica | |
Leggero |
|
Corpo |
Su Emilio Moro Finca Resalso
2024 | Finca Resalso 2024 è un vino rosso che si apre con la spontaneità dei grandi piaceri quotidiani: un'esplosione schietta di frutti rossi e neri — more, ribes, mirtilli — che accarezzano il naso con freschezza e allegria. Al palato è levigato e rotondo, con un tannino gentile che scorre con naturalezza e un finale saporito che invita a condividere un altro bicchiere. Un rosso con l'eleganza di chi sa piacere senza sforzo. |
|
2023 | Emilio Moro Finca Resalso 2023 è un vino rosso di un intenso colore ciliegia con riflessi blu. Al naso, emergono aromi di frutta matura come more e rovi, accompagnati da sottili note di legni pregiati e un tocco minerale. Al palato, è un vino strutturato ed equilibrato, con un finale lungo e gradevole che si percepisce fluido. Ideale per chi cerca un vino fruttato e leggermente giovane. |
|
2022 | Finca Resalso 2022 è un vino rosso estremamente espressivo che al naso offre aromi che richiamano succosi frutti rossi. Si percepiscono anche sottili note di vaniglia e legno e un accenno di sottobosco. Al palato si presenta espressivo, con un tocco goloso ben bilanciato da una gradevole freschezza. Un vino rosso giovane, con tannini persistenti ma maturi, e un retrogusto lungo e piacevole. |
|
2018 | Finca Resalso 2018 è un vino rosso fruttato con aromi di frutta rossa e nera matura, note tostate e un fondo minerale. Al palato è equilibrato, piacevole e con una buona acidità. Il finale presenta un retrogusto lungo e amabile. | |
2017 | Finca Resalso 2017 è un vino rosso succoso, fruttato e leggermente speziato. I pochi mesi in botte conferiscono al vino quel tocco tostato che tanto piace. Un vino ambito anno dopo anno per la sua versatilità. Ottimo rapporto qualità-piacere. | |
2014 | Corposo, goloso e setoso. Buona acidità con tannino ben integrato. Finale fruttato con sentori tostati. Rosso ciliegia molto intenso con riflessi violacei. Di intensità medio-alta, con aromi di frutta nera matura, lattici e speziati. Note tostate e sentori di cacao e vaniglia. |
|
2013 | Di tannino ben strutturato e acidità equilibrata, con un retrogusto lungo e caldo. Presenta un colore rosso ciliegia di grande intensità con riflessi violacei. Frutti neri come more e mirtilli si mescolano con gradevoli aromi lattici di yogurt alla fragola. Si percepisce il legno dell'invecchiamento con lievi aromi di cacao e vaniglia. |
|
2012 | Di tannino ben strutturato e acidità equilibrata, con un retrogusto lungo e caldo. Alla vista presenta un colore rosso ciliegia di grande intensità con riflessi violacei. Straordinario al naso. Frutti neri come more e mirtilli si mescolano con gradevoli aromi lattici di yogurt alla fragola. Si percepisce il legno dell'invecchiamento con lievi aromi di cacao e vaniglia. |
|
2010 | Buon attacco, con un passaggio molto saporito e fresco. Di medio corpo, con la frutta molto presente ed espressiva. Acidità equilibrata e tannini ben strutturati. Finale lungo. Un vino molto gradevole, ideale per accompagnare una buona cena tra amici. Colore intenso ciliegia con sottili riflessi blu. Limpido e brillante. Lacrima fine. Predominanza di aromi di frutti di bosco rossi su un fondo floreale e di legno nuovo con leggeri tocchi balsamici. |
|
2009 | In bocca presenta struttura ed equilibrio, con un passaggio caldo e gentile. Retrogusto lungo e piacevole. Colore rosso intenso di buona intensità con riflessi blu dovuti alla sua giovinezza. Predominanza di aromi di frutti di bosco rossi su un fondo floreale e di legno nuovo con leggeri tocchi balsamici. |
|
2008 | In bocca presenta una struttura e un equilibrio con un retrogusto lungo e piacevole. Ha un colore rosso ciliegia di buona intensità e uno strato sottile dove predominano i toni azzurri intrinseci della sua giovinezza. Aromi nitidi, franchi, con predominanza di frutta rossa, mora e rovo. Un fondo di legno molto sottile e minerale terroso. |
|
2007 | Al palato presenta struttura ed equilibrio con un retrogusto lungo e piacevole. Ha un colore rosso ciliegia di buona intensità e uno strato sottile dove predominano i toni blu intrinseci della sua giovinezza. Aromi nitidi, franchi, con predominanza di frutta rossa, mora e rovo. Un fondo di legno molto sottile e minerale terroso. |
2023 |
90
Suckling
|
||||||
2021 |
90
Peñín
|
91
Suckling
|
|||||
2017 |
88
Peñín
|
88
Parker
|
92
Suckling
|
||||
2016 |
91
Peñín
|
||||||
2010 |
85
Winespectator
|
||||||
2009 |
86
Peñín
|
89
Winespectator
|
|||||
2008 |
90
Parker
|
87
Winespectator
|
|||||
2007 |
84
Peñín
|
90
Parker
|
2012 | Premio Zarcillo 2013, Zarcillo de Oro Premio Zarcillo 2013, Zarcillo de Oro |