
Spedizione gratuita e cavatappi in regalo primi ordini +75 CHF con il codice REGALO
-
Australia
-
Austria
-
Belgio
-
Bulgaria
-
Cipro
-
Corea del Sud
-
Croazia
-
Danimarca
-
Estonia
-
Finlandia
-
Francia
-
Germania
-
Giappone
-
Grecia
-
Hong Kong
-
Islanda
-
Italia
-
Lettonia
-
Liechtenstein
-
Lituania
-
Lussemburgo
-
Malto
-
Norvegia
-
Paesi Bassi
-
Polonia
-
Portogallo
-
Regno Unito
-
Repubblica Ceca
-
Romania
-
Singapore
-
Slovacchia
-
Slovenia
-
Spagna
-
Stati Uniti
-
Svezia
-
Svizzera
-
Taiwan
-
Ungheria

-
Vino VinoVarietà di uva
-
Varietà di uva
- Chardonnay
- Merlot
- Malbec
- Montepulciano
- Syrah
- Tempranillo
- Riesling
- Sangiovese
- Kerner
- Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
- Vino Giovane
- Vino Crianza
- Vino Riserva
- Vino Gran Riserva
- Vino Roble
VinoVinoVarietà di uva-
Varietà di uva
-
Chardonnay
-
Merlot
-
Malbec
-
Montepulciano
-
Syrah
-
Tempranillo
-
Riesling
-
Sangiovese
-
Kerner
-
Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
-
Vino Giovane
-
Vino Crianza
-
Vino Riserva
-
Vino Gran Riserva
-
Vino Roble
Vino -
-
Spumante SpumanteZona di produzione
-
Zona di produzione
- Champagne
- Cava
- Prosecco
- Lambrusco
- Moscato d'Asti
- Franciacorta
- Corpinnat
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
- Champagne Brut
- Champagne Brut Nature
- Champagne Extra Brut
- Cava Brut
- Cava Brut Nature
- Cava Extra Brut
SpumanteSpumanteZona di produzione-
Zona di produzione
-
Champagne
-
Cava
-
Prosecco
-
Lambrusco
-
Moscato d'Asti
-
Franciacorta
-
Corpinnat
SpumantePunteggi-
Punteggi
-
Valutati da Parker
-
Valutati da Decántalo
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
-
Champagne Brut
-
Champagne Brut Nature
-
Champagne Extra Brut
-
Cava Brut
-
Cava Brut Nature
-
Cava Extra Brut
Spumante -
-
Distillati
-
Regali
-
Selezioni
-
Analcolico
-
Accessori
-
Outlet
-
Blog

Casa Balaguer La Rambla del Peligrés










Note di degustazioneCasa Balaguer La Rambla del Peligrés 2022
Vino rosso Invecchiato in argilla Naturale e Agricoltura sostenibile. 5 mesi in cemento.
Casa Balaguer La Rambla del Peligrés 2022 è una garnacha pallida che riflette la personalità dei suoli sabbiosi calcarei della tenuta. Proveniente da un'annata calda e secca, con una primavera umida che ha apportato freschezza, questo vino presenta un corpo medio, tannini fini e sabbiosi, e un'espressione matura ma equilibrata. Al palato è saporito e serio, con un sottile tocco calcareo che gli conferisce carattere.
Fruttato |
|
Speziato | |
Giovane |
|
Barrica | |
Leggero |
|
Corpo |
Su Casa Balaguer La Rambla del Peligrés
Quando il viticoltore alicantino Rafa Bernabé Aguilar cede nel 2017 Casa Balaguer alla cantina Vinessens, tutti i responsabili erano concordi sul fatto che il progetto dovesse proseguire con continuità. Vale a dire, puntare sulla produzione di vini a minima intervento a partire da vigne vecchie autoctone. Così, nella tenuta di 50 ettari situata nel comune di Villena, Andrés Carull, Marta Ribera e famiglia mantengono la filosofia di Bernabé, aggiornando però le etichette dei vini con motivi naturali che fanno riferimento a ciascuno dei vini.
Per quanto riguarda Casa Balaguer La Rambla del Peligrés, è dedicato a un falco tipico di questa zona alicantina (il peligrés). Si tratta di un monovarietale di garnacha piantato nella parcella denominata “Rambla del Peligrés” le cui vecchie viti sono coltivate secondo parametri di sostenibilità e biodinamica. Quando l'uva raggiunge la maturità ottimale, viene vendemmiata a mano in cassette da 15 kg e trasferita immediatamente in cantina. Lì, il 50% delle uve viene posto direttamente in piccoli serbatoi di cemento senza essere diraspato né pigiato, mentre il restante 50% viene diraspato senza essere pigiato. La fermentazione avviene con lieviti autoctoni senza aggiunta di solforosa e a temperatura ambiente. Successivamente, il vino rimane per 5 mesi negli stessi serbatoi di cemento fino a quando non viene imbottigliato direttamente senza chiarifica, senza filtrazione e senza aggiunta di solforosa.
Succoso, goloso e vivace, Casa Balaguer La Rambla del Peligrés riflette l'impegno di Rafa Bernabé Aguilar, trasmesso alla famiglia Carull. Un chiaro invito a godere del lato più mediterraneo della garnacha.
2022 | Casa Balaguer La Rambla del Peligrés 2022 è una garnacha pallida che riflette la personalità dei suoli sabbiosi calcarei della tenuta. Proveniente da un'annata calda e secca, con una primavera umida che ha apportato freschezza, questo vino presenta un corpo medio, tannini fini e sabbiosi, e un'espressione matura ma equilibrata. Al palato è saporito e serio, con un sottile tocco calcareo che gli conferisce carattere. |
|
2021 |
Casa Balaguer La Rambla del Peligrés 2021 è un vino rosso che affascina per la sua gioventù e freschezza. Avvicinandolo al naso, sprigiona un ventaglio di aromi in cui spiccano lamponi e more, accompagnati da sottili note floreali. Al palato, si presenta gentile e vivace, con una texture leggera che lo rende estremamente accessibile. I tannini sono vivaci e ben strutturati, e la sua acidità marcata sottolinea la natura succosa della garnacha. Questo vino si rivela una scelta fresca e molto piacevole da gustare in qualsiasi occasione. |
2022 |
92
Parker
|
||||
2021 |
92
Parker
|