
Spedizione gratuita e cavatappi in regalo primi ordini +75 CHF con il codice REGALO
-
Australia
-
Austria
-
Belgio
-
Bulgaria
-
Cipro
-
Corea del Sud
-
Croazia
-
Danimarca
-
Estonia
-
Finlandia
-
Francia
-
Germania
-
Giappone
-
Grecia
-
Hong Kong
-
Islanda
-
Italia
-
Lettonia
-
Liechtenstein
-
Lituania
-
Lussemburgo
-
Malto
-
Norvegia
-
Paesi Bassi
-
Polonia
-
Portogallo
-
Regno Unito
-
Repubblica Ceca
-
Romania
-
Singapore
-
Slovacchia
-
Slovenia
-
Spagna
-
Stati Uniti
-
Svezia
-
Svizzera
-
Taiwan
-
Ungheria

-
Vino VinoVarietà di uva
-
Varietà di uva
- Chardonnay
- Merlot
- Malbec
- Montepulciano
- Syrah
- Tempranillo
- Riesling
- Sangiovese
- Kerner
- Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
- Vino Giovane
- Vino Crianza
- Vino Riserva
- Vino Gran Riserva
- Vino Roble
VinoVinoVarietà di uva-
Varietà di uva
-
Chardonnay
-
Merlot
-
Malbec
-
Montepulciano
-
Syrah
-
Tempranillo
-
Riesling
-
Sangiovese
-
Kerner
-
Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
-
Vino Giovane
-
Vino Crianza
-
Vino Riserva
-
Vino Gran Riserva
-
Vino Roble
Vino -
-
Spumante SpumanteZona di produzione
-
Zona di produzione
- Champagne
- Cava
- Prosecco
- Lambrusco
- Moscato d'Asti
- Franciacorta
- Corpinnat
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
- Champagne Brut
- Champagne Brut Nature
- Champagne Extra Brut
- Cava Brut
- Cava Brut Nature
- Cava Extra Brut
SpumanteSpumanteZona di produzione-
Zona di produzione
-
Champagne
-
Cava
-
Prosecco
-
Lambrusco
-
Moscato d'Asti
-
Franciacorta
-
Corpinnat
SpumantePunteggi-
Punteggi
-
Valutati da Parker
-
Valutati da Decántalo
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
-
Champagne Brut
-
Champagne Brut Nature
-
Champagne Extra Brut
-
Cava Brut
-
Cava Brut Nature
-
Cava Extra Brut
Spumante -
-
Distillati
-
Regali
-
Selezioni
-
Analcolico
-
Accessori
-
Outlet
-
Blog

Los Astrales "Astrales"

2020
2020








Note di degustazioneLos Astrales "Astrales" 2020
Vino rosso Invecchiato in legno. 18 mesi in botti di rovere francese.
Astrales 2020 si presenta con una palette aromatica dove spiccano more e prugne mature, intrecciate con tocchi speziati di pepe e vaniglia. Al palato, questo vino rosso rivela una texture succosa e un corpo leggermente robusto, mentre note balsamiche e sfumature di macchia mediterranea aggiungono complessità. I tostati sottili arrotondano il profilo, offrendo un finale persistente ed equilibrato. Ideale per chi cerca un vino con carattere e frutta ben definita.
Fruttato |
|
Speziato | |
Giovane |
|
Barrica | |
Leggero |
|
Corpo |
Su Los Astrales "Astrales"
Astrales è un vino rosso monovarietale di tinto fino prodotto da Bodegas Astrales sotto la D.O. Ribera del Duero, in Spagna.
La cantina è di proprietà dei Romera de la Cruz, terza generazione di una famiglia di viticoltori, ed è stata assistita da Eduardo García, figlio del rinomato enologo Mariano García, artefice di grandi vini come Aalto, San Román o Mauro.
Attualmente Bodegas Los Astrales è nelle mani dei prestigiosi enologi José Hidalgo Togores e Ana Martín Onzain, entrambi con una riconosciuta carriera e una vasta esperienza nell'elaborazione di grandi vini spagnoli.
Astrales è prodotto con la varietà tinto fino, l'uva rappresentativa della Ribera del Duero. I grappoli provengono da vecchi vigneti con un'età media di 45 anni, distribuiti tra varie piccole tenute con terreni argilloso-calcarei e ciottolosi. La vendemmia è eseguita manualmente, e le uve sono trasferite per gravità in un serbatoio di 50 hl dove macerano per 15 giorni e svolgono la fermentazione alcolica con i loro lieviti autoctoni. Il vino risultante matura per 18 mesi in botti di rovere francese.
Astrales è un vino rosso della Ribera del Duero che si discosta dagli stereotipi di questa zona, offrendo un grande equilibrio tra frutta e legno.
2020 | Astrales 2020 si presenta con una palette aromatica dove spiccano more e prugne mature, intrecciate con tocchi speziati di pepe e vaniglia. Al palato, questo vino rosso rivela una texture succosa e un corpo leggermente robusto, mentre note balsamiche e sfumature di macchia mediterranea aggiungono complessità. I tostati sottili arrotondano il profilo, offrendo un finale persistente ed equilibrato. Ideale per chi cerca un vino con carattere e frutta ben definita. |
|
2019 | Los Astrales "Astrales" 2019 ci affascina con i suoi aromi di prugne nere e ciliegie mature, che emergono da una base minerale con un tocco rinfrescante di balsamo. Al naso, si percepiscono anche more selvatiche e una sottile sfumatura lattica, arricchita dall'eleganza della vaniglia e del caffè derivanti dal suo affinamento in legno. Al palato, il suo equilibrio tra tannini e acidità intreccia un corpo setoso pieno di personalità. Scoprirai note di macchia mediterranea, un accenno di inchiostro e un finale di cacao che definiscono il suo profilo concentrato. |
|
2016 | Astrales 2016 è un vino rosso che al naso offre aromi che richiamano la frutta nera matura con note balsamiche e delicati sentori tostati. Al palato si presenta con potenza e eccellente persistenza. Un vino ampio ed equilibrato la cui struttura promette un ottimo potenziale di invecchiamento. | |
2012 | Astrales è un vino molto saporito, setoso, di grande corpo. Presenza di frutta nera matura con alcune reminiscenze della botte. Note affumicate, spezie. Buona acidità. Tannini maturi. Finale lungo e persistente. Bellissimo colore ciliegia con riflessi granati. Limpido e brillante. Di lacrima densa. Naso di buona intensità, complesso e molto piacevole. Frutta nera e rossa, vaniglia, lattici, affumicati, chiodi di garofano, pepe, cioccolato e alcune reminiscenze minerali. |
|
2011 | In bocca è un vino tinto possente, succoso ed elegante. Ha un passaggio setoso, saporito, con un'intensa carica fruttata piena di sfumature affumicate e speziate. Ottima acidità e sensazione tannica intensa e matura. Finale lungo e molto persistente. Colore ciliegia picota, di alta intensità, con riflessi violacei. Limpido e brillante, presenta una bella lacrima densa, di caduta lenta. Di elevata intensità, pulito e diretto. La frutta (soprattutto rossa) appare con molte sfumature: fresca, acida, matura e persino liquorosa. Sono accompagnati da note tostate, lattiche e tocchi minerali. Aprendosi, questi aromi evolvono aggiungendo tocchi speziati e floreali. Complessità ed eleganza. |
|
2010 | Al palato è un vino rosso potente, succoso ed elegante. Ha un passaggio setoso, saporito, con un'intensa carica fruttata ricca di sfumature affumicate e speziate. Ottima acidità e sensazione tannica intensa e matura. Finale lungo e molto persistente. Colore ciliegia picota, di alta intensità, con riflessi violacei. Limpido e brillante, presenta una bella lacrima densa, di caduta lenta. Di elevata intensità, pulito e diretto. La frutta (soprattutto rossa) appare con molteplici sfumature: fresca, acida, matura e persino liquorosa. Si accompagnano i tostati, i lattici e tocchi minerali. Aprendosi, questi aromi evolvono aggiungendo note speziate e floreali. Complessità ed eleganza. |
|
2009 | Potente, succoso ed elegante vino. Ingresso ampio, riempie il palato. Passaggio setoso, saporito, con un'intensa carica fruttata ricca di sfumature affumicate e speziate. Tannini ben integrati (si affineranno con il tempo). Cremoso, fresco e caldo, complesso. Finale lungo e molto persistente.
Colore rosso ciliegia intenso, di grande intensità, con riflessi violacei. Lacrima densa, di caduta lenta. Intenso e deciso. La frutta (soprattutto rossa) appare con molte sfumature: fresca, acida, matura e persino liquorosa. Si accompagnano le note tostate, lattiche e tocchi minerali. Con l'apertura, questi aromi evolvono aggiungendo tocchi speziati e floreali. Complessità ed eleganza. |
|
2007 | Potente, succoso ed elegante vino. Ingresso ampio, riempie la bocca. Passaggio setoso, saporito, con un'intensa carica fruttata ricca di sfumature affumicate e speziate. Tannini ben integrati (si affineranno ulteriormente nel tempo). Cremoso, fresco e caldo, complesso. Finale lungo e molto persistente.
Color rosso ciliegia intenso, di alta concentrazione, con riflessi violacei. Lacrima densa, di caduta lenta. Intenso e deciso. La frutta (soprattutto rossa) si presenta con molte sfumature: fresca, acida, matura e persino liquorosa. Sono accompagnati da note tostate, lattiche e tocchi minerali. Una volta aperto, questi aromi evolvono aggiungendo tocchi speziati e floreali. Complessità ed eleganza. |
2019 |
91
Peñín
|
93
Winespectator
|
94
Suckling
|
||||
2018 |
92
Peñín
|
93
Suckling
|
|||||
2017 |
92
Parker
|
91
Peñín
|
92
Suckling
|
||||
2016 |
93
Parker
|
91
Peñín
|
92
Suckling
|
||||
2015 |
92
Parker
|
||||||
2014 |
92
Parker
|
93
Peñín
|
|||||
2013 |
93
Peñín
|
||||||
2012 |
93
Parker
|
||||||
2011 |
92
Parker
|
||||||
2009 |
91
Parker
|
91
Peñín
|
88
Winespectator
|
||||
2007 |
93
Parker
|
92
Peñín
|
|||||
2006 |
92
Parker
|
91
Peñín
|