
Spedizione gratuita e cavatappi in regalo primi ordini +75 CHF con il codice REGALO
-
Australia
-
Austria
-
Belgio
-
Bulgaria
-
Cipro
-
Corea del Sud
-
Croazia
-
Danimarca
-
Estonia
-
Finlandia
-
Francia
-
Germania
-
Giappone
-
Grecia
-
Hong Kong
-
Islanda
-
Italia
-
Lettonia
-
Liechtenstein
-
Lituania
-
Lussemburgo
-
Malto
-
Norvegia
-
Paesi Bassi
-
Polonia
-
Portogallo
-
Regno Unito
-
Repubblica Ceca
-
Romania
-
Singapore
-
Slovacchia
-
Slovenia
-
Spagna
-
Stati Uniti
-
Svezia
-
Svizzera
-
Taiwan
-
Ungheria

-
Vino VinoVarietà di uva
-
Varietà di uva
- Chardonnay
- Merlot
- Malbec
- Montepulciano
- Syrah
- Tempranillo
- Riesling
- Sangiovese
- Kerner
- Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
- Vino Giovane
- Vino Crianza
- Vino Riserva
- Vino Gran Riserva
- Vino Roble
VinoVinoVarietà di uva-
Varietà di uva
-
Chardonnay
-
Merlot
-
Malbec
-
Montepulciano
-
Syrah
-
Tempranillo
-
Riesling
-
Sangiovese
-
Kerner
-
Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
-
Vino Giovane
-
Vino Crianza
-
Vino Riserva
-
Vino Gran Riserva
-
Vino Roble
Vino -
-
Spumante SpumanteZona di produzione
-
Zona di produzione
- Champagne
- Cava
- Prosecco
- Lambrusco
- Moscato d'Asti
- Franciacorta
- Corpinnat
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
- Champagne Brut
- Champagne Brut Nature
- Champagne Extra Brut
- Cava Brut
- Cava Brut Nature
- Cava Extra Brut
SpumanteSpumanteZona di produzione-
Zona di produzione
-
Champagne
-
Cava
-
Prosecco
-
Lambrusco
-
Moscato d'Asti
-
Franciacorta
-
Corpinnat
SpumantePunteggi-
Punteggi
-
Valutati da Parker
-
Valutati da Decántalo
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
-
Champagne Brut
-
Champagne Brut Nature
-
Champagne Extra Brut
-
Cava Brut
-
Cava Brut Nature
-
Cava Extra Brut
Spumante -
-
Distillati
-
Regali
-
Selezioni
-
Analcolico
-
Accessori
-
Outlet
-
Blog

Juan Gil Moscatel Seco











Note di degustazioneJuan Gil Moscatel Seco 2024
Vino bianco Giovane Vegano.
Juan Gil Moscatel Seco 2024 si presenta con un seducente colore giallo paglierino, arricchito da riflessi dorati e lievi sfumature verdi. Al naso, spiccano i suoi profumi floreali, accompagnati da note di ananas, albicocca e frutta tropicale, che lo rendono estremamente aromatico. Al palato, risulta saporito e fresco, con una notevole intensità fruttata e un tocco agrumato che conferisce equilibrio. Il suo finale è lungo, lasciando una gradevole sensazione al palato. Un vino leggero e ricco di freschezza.
Giovane |
|
Barrica | |
Leggero |
|
Corpo | |
Poco aromatico |
|
Molto aromatico |
Su Juan Gil Moscatel Seco
Juan Gil Moscatel Seco è un vino bianco della D.O. Jumilla prodotto dalla Bodega Juan Gil.
La Bodega Juan Gil è una cantina storica a Jumilla, costruita nel 1916 da Juan Gil Giménez. Attualmente la gestione della cantina è affidata alla quarta generazione. Nel corso degli anni, Juan Gil si è affermata come una cantina di caratura internazionale, con una notevole proiezione a livello globale.
Il clima in questa zona è estremo e secco. Si caratterizza per la scarsità di precipitazioni durante tutto l'anno e una temperatura media annuale di 16°C. Si registrano notevoli escursioni termiche sia stagionali che diurne.
Questo vino è un monovarietale di Moscatel de Grano Menudo proveniente dai vigneti della cantina piantati a un'altitudine di circa 700-850 metri sul livello del mare, su terreni sabbiosi e calcarei con un'alta insolazione, che favorisce una perfetta maturazione.
Per quanto riguarda la vinificazione, viene effettuata in serbatoi di acciaio inossidabile per 25 giorni a una temperatura massima di 15°C. Dopo questo processo di fermentazione, il vino viene trasferito in serbatoi refrigerati fino al momento dell'imbottigliamento.
Questo vino bianco delizia gli amanti dei vini con grande potenziale aromatico e fruttato.
2024 | Juan Gil Moscatel Seco 2024 si presenta con un seducente colore giallo paglierino, arricchito da riflessi dorati e lievi sfumature verdi. Al naso, spiccano i suoi profumi floreali, accompagnati da note di ananas, albicocca e frutta tropicale, che lo rendono estremamente aromatico. Al palato, risulta saporito e fresco, con una notevole intensità fruttata e un tocco agrumato che conferisce equilibrio. Il suo finale è lungo, lasciando una gradevole sensazione al palato. Un vino leggero e ricco di freschezza. |
|
2023 | Juan Gil Moscatel Seco 2023 è un vino bianco che incanta con la sua freschezza e leggerezza. Avvicinandolo al naso, si sprigionano intensi aromi di pesca e albicocca, intrecciati con note esotiche di ananas e un delicato sottofondo floreale. Al palato, la sua giovinezza si traduce in un sapore vibrante e diretto, dove la frutta a nocciolo e la frutta tropicale diventano protagoniste, offrendo un'esperienza rinfrescante e facile da apprezzare per qualsiasi palato. |
|
2022 | Juan Gil Moscatel Seco è un aromatico vino bianco che al naso offre profumi di frutta tropicale e a nocciolo accompagnati da note agrumate e sfumature floreali. Al palato si presenta secco e vivace, con una deliziosa e rinfrescante acidità. Un vino bianco versatile e piacevole, molto facile da bere. | |
2021 | Juan Gil Moscatel Seco 2021 è un vino bianco dal colore giallo paglierino che al naso offre aromi che richiamano la frutta tropicale (pesca, albicocca e ananas) accompagnati da note di fiori bianchi e sfumature agrumate. Al palato si presenta fresco, grazie alla sua interessante acidità e ai sapori che richiamano la frutta agrumata. Un vino bianco gustoso e piacevole, che invita a continuare a bere. | |
2019 | Juan Gil Moscatel Seco 2019 è un vino bianco aromatico con fragranze di frutta a nocciolo, note di frutta esotica e tocchi di fiori bianchi. Al palato è amabile, saporito e molto equilibrato. Mostra un'acidità molto interessante e un passaggio piacevole e fresco.
|
|
2014 | In bocca si presenta ampio, untuoso, fresco e secco, con un predominio di note agrumate. Eccellente acidità. Finale lungo che lascia piacevoli e gradevoli sensazioni erbacee e fruttate. Colore giallo pallido con riflessi verdognoli. Molto limpido e brillante. Al naso si presenta intenso, pulito ed espressivo. Emergono note di frutta bianca, gialla, tropicale e agrumata insieme a sottili note floreali e di anice. |
|
2012 | Al palato, è un vino bianco dall'ingresso ampio, con un percorso vellutato, fresco e secco, caratterizzato da una marcata presenza di agrumi. Eccellente acidità. Lungo, con un finale che lascia piacevoli e gradevoli sensazioni erbacee e fruttate. Colore giallo paglierino pallido con riflessi verdognoli. Molto pulito e brillante. Naso di elevata intensità aromatica, pulito ed espressivo. Abbondanza di frutta bianca, gialla, tropicale e agrumata con lievi note floreali e tocchi di anice. |
|
2011 | Molto fresco e saporito, con un ingresso ampio che avvolge il palato di frutta fresca con una marcata presenza di agrumi. Buon percorso vellutato e secco. Eccellente acidità. Lungo, con un buon finale che lascia sensazioni amabili e gradevoli. Bel colore giallo paglierino molto brillante con riflessi verdognoli. Molto limpido. Aromi molto freschi con un ampio ventaglio di frutti a nocciolo (molto pesca) e frutti tropicali accompagnati da intensi agrumi. Elegante fondo floreale (fiori bianchi come zagara e gelsomino). |
2021 |
90
Peñín
|
|||||
2018 |
90
Peñín
|
|||||
2017 |
90
Peñín
|
88
Suckling
|
||||
2011 |
90
Peñín
|
2014 | 2015 Gold Medal Sommelier Wine Awards |