
Spedizione gratuita e cavatappi in regalo primi ordini +75 CHF con il codice REGALO
-
Australia
-
Austria
-
Belgio
-
Bulgaria
-
Cipro
-
Corea del Sud
-
Croazia
-
Danimarca
-
Estonia
-
Finlandia
-
Francia
-
Germania
-
Giappone
-
Grecia
-
Hong Kong
-
Islanda
-
Italia
-
Lettonia
-
Liechtenstein
-
Lituania
-
Lussemburgo
-
Malto
-
Norvegia
-
Paesi Bassi
-
Polonia
-
Portogallo
-
Regno Unito
-
Repubblica Ceca
-
Romania
-
Singapore
-
Slovacchia
-
Slovenia
-
Spagna
-
Stati Uniti
-
Svezia
-
Svizzera
-
Taiwan
-
Ungheria

-
Vino VinoVarietà di uva
-
Varietà di uva
- Chardonnay
- Merlot
- Malbec
- Montepulciano
- Syrah
- Tempranillo
- Riesling
- Sangiovese
- Kerner
- Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
- Vino Giovane
- Vino Crianza
- Vino Riserva
- Vino Gran Riserva
- Vino Roble
VinoVinoVarietà di uva-
Varietà di uva
-
Chardonnay
-
Merlot
-
Malbec
-
Montepulciano
-
Syrah
-
Tempranillo
-
Riesling
-
Sangiovese
-
Kerner
-
Grauburgunder
VinoInvecchiamento-
Invecchiamento
-
Vino Giovane
-
Vino Crianza
-
Vino Riserva
-
Vino Gran Riserva
-
Vino Roble
Vino -
-
Spumante SpumanteZona di produzione
-
Zona di produzione
- Champagne
- Cava
- Prosecco
- Lambrusco
- Moscato d'Asti
- Franciacorta
- Corpinnat
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
- Champagne Brut
- Champagne Brut Nature
- Champagne Extra Brut
- Cava Brut
- Cava Brut Nature
- Cava Extra Brut
SpumanteSpumanteZona di produzione-
Zona di produzione
-
Champagne
-
Cava
-
Prosecco
-
Lambrusco
-
Moscato d'Asti
-
Franciacorta
-
Corpinnat
SpumantePunteggi-
Punteggi
-
Valutati da Parker
-
Valutati da Decántalo
SpumanteLivello di zucchero-
Livello di zucchero
-
Champagne Brut
-
Champagne Brut Nature
-
Champagne Extra Brut
-
Cava Brut
-
Cava Brut Nature
-
Cava Extra Brut
Spumante -
-
Distillati
-
Regali
-
Selezioni
-
Analcolico
-
Accessori
-
Outlet
-
Blog

Catena Chardonnay

2023 offerta!









Note di degustazioneCatena Chardonnay 2023
Vino bianco Invecchiato in legno Agricoltura sostenibile. 8 mesi in botti di rovere.
Catena Chardonnay 2023 è un vino bianco aromatico che al naso rivela chiaramente profumi di limone, scorza d'arancia e pesca. Al palato, è elegante e rinfrescante, con un'acidità pronunciata che si bilancia con una piacevole cremosità. Il suo retrogusto agrumato è lungo e persistente, mentre l'affinamento in botti di rovere gli conferisce corpo e struttura senza togliere vivacità ai suoi aromi. Un vino fresco e ben equilibrato.
Giovane |
|
Barrica | |
Leggero |
|
Corpo | |
Poco aromatico |
|
Molto aromatico |
Su Catena Chardonnay
Con il passare del tempo, e dopo diverse decadi di ricerca, Nicolás Catena scoprì quale fosse il segreto per raggiungere l'eccellenza: piantare la varietà giusta nel luogo appropriato. Ogni cosa al suo posto, ordinato sotto il criterio del terroir e dei componenti di ogni suolo. Grazie a questa metodologia e filosofia, che si continua ad applicare ancora oggi, nel paese del malbec c'è spazio per altre uve, come la chardonnay. E proprio con questa varietà viene prodotto in questa cantina Catena Chardonnay, un monovarietale molto interessante, frutto delle uve delle migliori zone di Mendoza, in Argentina, ai piedi delle Alpi, dove la famiglia coltiva i suoi vigneti in altitudine. Man mano che si sale lungo i pendii, la temperatura scende di un grado e aumentano le ore di luce, trovando grandi contrasti tra il giorno e la notte. Grazie a ciò, le uve maturano lentamente e correttamente, sviluppando una minore acidità.
Allo stesso modo, dopo molti anni di ricerca, Laura Catena (figlia di Nicolás Catena e quarta generazione) scoprì che le viti in altitudine sviluppavano più polifenoli rispetto a quelle coltivate a quote inferiori. Questi elementi, presenti nell'uva e nel grappolo, garantiscono poi che il vino possa sopportare in buone condizioni i lunghi tempi di invecchiamento. Nel caso di Catena Chardonnay questo tempo varierà tra i 6 e gli 8 mesi in barrique di rovere francese (scelte in funzione del vigneto e dell'annata) sui propri lieviti. Qui fermenterà anche (e solo una parte della vendemmia farà anche la fermentazione malolattica). Infine, Catena Chardonnay sarà imbottigliato senza filtrazione né chiarificazione.
2023 | Catena Chardonnay 2023 è un vino bianco aromatico che al naso rivela chiaramente profumi di limone, scorza d'arancia e pesca. Al palato, è elegante e rinfrescante, con un'acidità pronunciata che si bilancia con una piacevole cremosità. Il suo retrogusto agrumato è lungo e persistente, mentre l'affinamento in botti di rovere gli conferisce corpo e struttura senza togliere vivacità ai suoi aromi. Un vino fresco e ben equilibrato. |
|
2022 | Catena Chardonnay 2022 sprigiona delicati aromi di mela verde e pera, intrecciati con note di agrumi e un accenno di vaniglia. Al palato, la sua texture setosa e cremosa avvolge il palato, rivelando un'acidità equilibrata che promette di evolversi con grazia in bottiglia. Il suo finale è pulito e rinfrescante, invitando a un altro sorso. Questo vino bianco giovane, sebbene già affascinante, ha il potenziale per sviluppare una maggiore complessità con il tempo. |
|
2020 | Catena Chardonnay 2020 è un bianco cremoso. Al naso è pungente, con sentori di alloro e fiori bianchi, pesca, mango e pane al burro. Al palato è secco e equilibrato, con sfumature minerali. Corpo pieno. Sottilmente affumicato. Molto saporito e fresco. |
2022 |
91
Parker
|
87
Winespectator
|
||||
2021 |
91+
Parker
|
92
Suckling
|
||||
2020 |
90
Parker
|
92
Suckling
|